Passare a Fastweb: come funziona e quanto tempo richiede
Molti utenti di Offerte Internet mi hanno chiesto come funziona il passaggio da altro operatore a una delle Offerte Fastweb, come Fastweb NEXXT Casa. Il processo è semplice e nella gran parte dei casi piuttosto rapido. Vediamo nel dettaglio si svolge e cosa è richiesto da parte dell’utente.
Come passare da altro operatore a Fastweb
Con le norme in vigore ormai da diversi anni, passare a Fastweb da un altro operatore è semplicissimo. Infatti, se sei coperto dalla rete di proprietà Fastweb (puoi controllare la copertura a questo link), è sufficiente:
- Attivare un abbonamento Fastweb dalla pagina internet di Fastweb
- Recuperare il codice di migrazione dalla bolletta del tuo attuale operatore (ti spiego più avanti come fare)
- Fatto
Nella maggioranza dei casi, non è necessario inviare la disdetta, perché fornendo il codice di migrazione si autorizza Fastweb a disdire il vecchio contratto per attivare il nuovo. Se il nuovo abbonamento include il servizio telefonico, come ad esempio Fastweb NEXXT Casa, il tuo vecchio numero verrà portato nel nuovo contratto e continuerà a funzionare come sempre.
In alcuni casi, come ad esempio se si è abbonati ad alcuni contratti Telecom, Alice o TIM, ti verrà fornito un modulo intitolato Lettera di Recesso, che basterà compilare e spedire all’indirizzo indicato per sbarazzarsi della vecchia utenza e attivare la nuova.
Cos’è e dove trovo il codice di migrazione del vecchio operatore?
Il codice di migrazione o di portabilità identifica in modo univoco il contratto e il numero telefonico associato. Essendo un codice non pubblico comunicato esclusivamente al cliente, assicura che chi richiede la migrazione sia effettivamente il titolare del contratto, quindi la persona autorizzata a farlo.
Il codice di migrazione è fornito con ogni bolletta o fattura telefonica. A volte è chiamato anche Codice di Trasferimento, o Codice di Portabilità. Nel caso di Telecom TIM, invece, è chiamato Codice Segreto TIM. È sempre la stessa cosa, ed è tutto ciò che serve per passare il proprio numero da un contratto all’altro. Di seguito dei fac-simile delle fatture dei vari operatori, in cui viene evidenziata la posizione del codice di migrazione.





Se non trovi la tua bolletta cartacea per qualunque ragione, potrai trovare questa informazione anche sulle bollette e fatture inviate elettronicamente via email oppure presenti nel tuo account sui siti web degli operatori.
Se ancora non lo trovi, puoi sempre contattare il call center o servizio clienti del tuo operatore e richiedere il codice di migrazione. Per legge, gli operatori sono obbligati a fornire il codice di migrazione entro 24/36 ore.
Quanto tempo ci vuole per passare da altro operatore a Fastweb?
Per contratto, il passaggio da altro operatore a Fastweb non può durare più di 60 giorni dalla richiesta, ma in genere i tempi sono molto più brevi. Di solito, infatti, le richieste vengono evase nel giro di un paio di settimane.
Fastweb cercherà di ridurre al minimo il tempo cieco, cioè il periodo in cui il vecchio contratto non è più attivo e il nuovo non è ancora funzionante. In base al tipo di tecnologia in uso e al contratto in vigore, i tempi ciechi possono variare, ma in genere è lecito aspettarsi operazioni piuttosto rapide. Nel mio caso, e sono passati diversi anni ormai, io ebbi un periodo di transizione di una ventina di minuti circa. Niente male davvero.
Quanto costa passare da altro operatore a Fastweb?
Il passaggio da altro operatore a Fastweb in sé è gratis, non ha alcun costo, ma tieni in considerazione che il tuo vecchio operatore probabilmente applicherà costi di disattivazione che possono essere anche piuttosto salati nel caso in cui il vecchio contratto venga disdetto prima dei due anni (24 mesi). Alcuni operatori, ad esempio, possono applicare sconti speciali per i contratti più lunghi e possono richiedere indietro gli sconti usufruiti in caso di disdetta anticipata. Altri possono richiedere in una soluzione unica pagamenti che dovevano essere dilazionati, ad esempio per l’acquisto di un modem o di apparati simili.
In questi casi, il costo verrà addebitato dal vecchio operatore su una ultima bolletta che includerà gli ultimi costi. La buona notizia è che dopo quel ultimo pagamento, null’altro sarà douvto al vecchio operatore e potrai quindi dirgli addio per sempre e gestire ogni cosa direttamente tramite Fastweb.
L’attivazione delle promozioni Fastweb è gratuita per contratti della durata superiore ai 2 anni, quindi non si deve pagare nulla.
Conclusioni
In sostanza, quindi, il passaggio da altri operatori a Fastweb è un processo rapido e semplicissimo, che spesso richiede quasi nessun intervento da parte dell’utente. Il costo dell’operazione varia in base al contratto che si era sottoscritto precedentemente con il vecchio operatore, e in generale non è particolarmente rilevante per contratti della durata superiore ai 2 anni, mentre una maggiore cautela va applicata per contratti di durata più breve.
A parte questo, non c’è alcun motivo per non passare a una delle offerte internet e telefono Fastweb e iniziare a risparmiare da subito navigando sulla rete più veloce d’Italia in ADSL e in Fibra Ottica. Ecco di seguito le offerte più allettanti:
Fastweb NEXXT Casa: internet alla velocità della luce
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
2500 mega200000 kbps | GRATIS! | GRATIS!senza scatto alla risposta | 29,95€ |
Fastweb INTERNET + TELEFONO: la linea internet più veloce d’Italia
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
1000 mega200000 kbps | GRATIS! | GRATIS!senza scatto alla risposta | non sottoscrivibile |
Sky e Fastweb insieme appassionatamente. Conviene?
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
200 mega20 kbps | 119,20€ | GRATIS!0,18€ alla risposta | 20,90€54,90€ |
Hai domande sugli abbonamenti Fastweb? Non esitare a chiedere qui sotto. Sarò felice di risponderti.
Ciao, hai già risposto, mi pare, ma ho ancora dubbi. Ho un contratto con Infostrada dati+voce. Volendo passare a Fastweb solo dati, della disdetta della parte voce (che non avrò più, non migrando il numero) si occupa sempre Fastweb? O devo disdire io “manualmente” con raccomandata a Infostrada?
Grazie
Antonio
Ciao Antonio e benvenuto su Offerte Internet.
In realtà dipende dal tipo di attivazione che ti faranno. Alcune tecnologie consentono di avere due linee (una telefonica e una solo dati) e quindi la disattivazione non è automatica, mentre in altri casi, dato che la linea fisica sarà comunque una, l’attivazione di Fastweb implica la disattivazione (e conseguente disdetta) del contratto precedente.
Purtroppo questa informazione non è specificata da nessuna parte e siccome dipende da dettagli che né tu né io conosciamo, ti consiglio di contattare direttamente Fastweb — anche dopo aver iniziato la procedura di sottoscrizione a questa pagina. In questo modo, eviterai di restare senza linea dal momento della disdetta della precedente all’attivazione della nuova.
Nella mia esperienza personale, mio padre è passato qualche mese fa da Infostrada voce e dati a Fastweb solo INTERNET con fibra FTTS e non ha dovuto dare nessuna disdetta.
Spero di averti comunque fornito informazioni utili.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Anche io ora mi trovo nella tua stessa situazione.
Ho Infostrada voce+dati e ho chiesto l’attivazione di FastWeb solo internet. Durante l’attivazione non mi è stato chiesto il codice migrazione. Ho chiamato il call center fastweb e mi è stato detto che in questi casi della disattivazione della vecchia linea me ne devo occupare io.
Ciao Daniele e benvenuto su Offerte Internet.
Grazie per la segnalazione. In effetti, come dicevo anche ad Antonio, in alcuni casi è necessario dare disdetta personalmente nei casi di passaggio da una linea voce + dati a una linea solo dati come Fastweb INTERNET Fibra senza telefono.
Purtroppo non ho ancora capito quali sono le condizioni specifiche che determinano questa necessità. Come dicevo, quando mio padre ha fatto il passaggio da Wind a Fastweb non ha dovuto dare la disdetta e la vecchia linea è stata spenta. Il passaggio era da ADSL a fibra FTTC. Senz’altro dipende da come è impostata localmente la rete urbana, ma nello specifico non saprei dire quali sono le ragioni.
Grazie di nuovo per il commento. Spero che una volta data la disdetta proceda tutto per il meglio.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Salve,chi da disdetta a infostrada per passare a fastweb ci pensa tutto fastweb
Ciao Michi e grazie per la domanda.
Se hai fatto la richiesta di attivazione tramite Fastweb con richiesta di portabilità del numero o dicitura simile, allora Fastweb si occuperà di disdire il vecchio contratto e attivare il nuovo. Per far questo, ti dovrebbe essere stato chiesto il Codice di migrazione.
Se non ricordi, puoi sempre chiamare il servizio clienti Fastweb e avere delucidazioni sulla procedura specifica attivata nel tuo caso.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Salve, ho una linea Tim Fibra+telefono intestata a me e Sky intestata a mia moglie, vorrei passare a Fastweb solo internet sfruttando l’offerta Sky+Fastweb a 19.95 è possibile?
Ciao Andrea e benvenuto su Offerte Internet.
In effetti, non sono riuscito a trovare l’informazione precisa, ma immagino che i due contratti debbano essere intestati alla stessa persona. Non so se ci sono modi per aggirare questa restrizione. Ti conviene sentire il servizio clienti di Fastweb. Puoi prenotare il servizio di richiamata andando a questa pagina.
Spero che riuscirai ad usufruire dell’offerta.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Gentile Emanuele,
ho sottoscritto la domanda di attivazione full con telefono adsl e mobile, il 20 Novembre, per passare da Tiscali a Fastweb. Sto ancora aspettando, sono passati più di 70 gg. In questi casi è consigliabile fare una nuova attivazione o aspettare per un servizio che non arriverà mai? C’è gente che ha aspettato anche 4-5 mesi. Posso chiedere un rimborso, dati che sono passati 60 giorni? Grazie
Ciao Gabriele e benvenuto su Offerte Internet.
Accidenti, mi dispiace di sentire di questo ritardo. È un caso molto raro, per la precisione, rientri nello 0,6% di tutte le attivazioni Fastweb. Il 99,4%, infatti, viene attivato entro i termini contrattuali.
Immagino che questo non sia di grande consolazione.
Non saprei cosa dirti, francamente. Ti consiglio di contattare il servizio clienti e chiedere delucidazioni. Hai anche la possibilità di controllare lo stato della tua attivazione online.
In ogni caso, superati i 60 giorni, hai diritto a 5€ di indennizzo al giorno per 10 giorni. Superati i 10 giorni è previsto un ulteriore indennizzo, ma la dicitura non è chiara. Te la incollo qui di seguito:
A parte l’errore (“delle tue richieste dell’abbonato”), è chiaro comunque che un ulteriore indennizzo è previsto, ma deve essere espressamente richiesto.
In sostanza, come dicevo prima, è meglio contattare il servizio clienti e chiedere informazioni precise su come procedere.
Spero di esserti stato d’aiuto e che la cosa si risolva prestissimo.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Grazie Emanuele. Alla fine mi sono stancato di aspettare perchè mia moglie deve lavorare da casa e non ha mai la linea. Ho dovuto fare una nuova attivazione, perchè il telefono di casa non va più dal 4 gennaio, la linea Tiscali è stata isolata, Twitter mi dice che ha fatto il sollecito, Fastweb Facebook mi dice che hanno preso in carico la mia richiesta, da Durazzo mi rispondono dal call center e mi dicono che stanno aspettando la risposta del tecnico, mi faccio chiamare per i nuovi contratti sul cellulare ma mi dicono che non sanno spiegarmi perchè c’è questo ritardo. Ringrazio Dio che l’unico che va finora è il cellulare, altrimenti saremmo totalmente scollegati dal mondo. E io che pensavo fosse la più seria come compagnia telefonica. Cmq, dopo tutto questo aspettare ho dovuto fare una nuova attivazione. Ora devo chiedere il rimborso a Fastweb per quella vecchia, ma non ho capito se devo prima fare il reclamo, e decorsi tot giorni da quello posso chiedere i soldi, o se posso chiedere il rimborso subito dato che sono passati più di 60 gg dalla richiesta.
Ciao Gabriele e bentornato.
Mi dispiace sentire dei problemi che stai avendo. Sono piuttosto rari, ma purtroppo accadono.
Spero che questa volta l’attivazione proceda speditamente e senza ulteriori intoppi.
Per quanto riguarda il rimborso, non so proprio come funziona. Chiedi al servizio clienti a quali rimborsi hai diritto e in che modo richiederli.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Salve,sono passato da Telecom a Fastweb. Dal 16 novembre pago le fatture a Fastweb, dopo qualche giorno mi arriva anche la fattura di telecom. Qualcosa non va. Contattato fastweb riferisce che forse è l’ultima bolletta Telecom. Altro mese altre bollette sia di Fastweb che di telecom. Telefono a entrambi prima Fastweb mi dice di contattare a Telecom per il rimborso, telefono poi a Telecom e mi dice che risulto ancora come operatore con loro. Dopo tantissime telefonate a tutt’oggi pago 2 bollette e non ho risolto il problema. Dovevo essere stato contattato da un superiore Fastweb ma ad oggi nulla. Ho mandato un fax all’ufficio reclami Fastweb e nessuna risposta. Ho bloccato il rid pagamento e aspetto la prossima bolletta. Ho fatto bene? Aspetto vostre comunicazioni e consigli. Grazie e saluti
Ciao Sergio e benvenuto su Offerte Internet.
È chiaramente Telecom (TIM) a dover disdire il contratto e rimborsarti dei mesi pagati che non erano dovuti. Prova a mandare il reclamo alla Telecom, non a Fastweb.
Per quanto riguarda il blocco del pagamento, sebbene moralmente sia ineccepibile, corri il rischio di essere inserito nella banca dati dei morosi.
Francamente, non so come aiutarti. L’unica cosa che posso consigliarti è attaccarti al telefono con Telecom e chiedere di disdire immediatamente il contratto e di rimborsarti gli ultimi mesi non dovuti.
Spero che le cose si risolvano in fretta.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet