WindTre Super Fibra. Internet a casa alla massima velocità
Velocità adsl |
Attivazione |
Costo chiamate |
Promozione |
---|---|---|---|
1 Gb/s 300 kbps | 19,99€ | GRATIS! 0,23€ alla risposta | 26,99€ |
Fibra ottica fino a 1 giga al secondo e modem incluso nel prezzo. Chiamate gratis con scatto alla risposta di 23 centesimi. Attivazione a 19,99€. Super veloce e super conveniente. Verifica copertura.
Scopri WindTre Super FibraOpinioni WindTre Super Fibra
WindTre Super Fibra è la nuova offerta WindTre per la rete di casa al prezzo di 26,99€ al mese per tutti i nuovi clienti Wind. Si tratta in sostanza della vecchia Absolute ADSL, con un nuovo nome e un servizio potenziato che include la fibra ottica WindTre fino a 1000 mega al secondo.
La nuova offerta WindTre Super Fibra include infatti:
- Prezzo fisso a 26,99€ al mese, senza sorprese né aumenti
- Connessione a internet fino a 1 giga al secondo senza costi aggiuntivi (vedi se sei coperto qui)
- Attivazione a 19,99€
- Chiamate a 0 cent al minuto più 23 centesimi di addebito alla risposta verso tutti i fissi in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada, e verso tutti i mobili in Italia
- Moderno modem wifi 6 incluso nel prezzo (5,99€ al mese per 48 mesi, ma come detto è già incluso nei 26,99€)
Velocità e copertura WindTre Super Fibra
Il primo aspetto da sottolineare di questa WindTre Super Fibra e delle altre offerte WindTre è che verrai sempre connesso alla migliore tecnologia disponibile nella tua zona e ti verrà sempre erogata la massima velocità possibile, senza costi aggiuntivi. Alcuni altri operatori, invece, forniscono la massima velocità dietro il pagamento di un costo extra.
Non è così per WindTre Super Fibra. La connessione WindTre Fibra FTTH può arrivare alla velocità massima di 1 giga in download e fino a 300 mega di upload, in base alla copertura.
La tecnologia in fibra FTTH (Fiber to the Home) di WindTre è disponibile in tutte le maggiori città (incluse Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Perugia, Torino, Venezia) e molte altre. Puoi fare il test di copertura della tua zona a questa pagina e consultare in tempo reale la velocità disponibile al tuo indirizzo. È gratuito e anonimo.
Infatti, se anche la fibra FTTH non fosse disponibile nella tua zona, potrai comunque essere collegato con la fibra FTTC o in ADSL e le promozioni WindTre restano tra le più economicamente vantaggiose sul mercato:
- Fibra FTTC (Fiber to the Cabinet) con WindTre Super Fibra quindi combinazione di fibra ottica e di cablatura tradizionale fino a 200 mega (o 100 mega) in download e 20 mega di upload
- WindTre ADSL 20 fino a 20 mega in download e 1 mega in upload
Tutte le offerte hanno lo stesso prezzo, 26,99€ al mese, e gli stessi vantaggi, quindi modem incluso e attivazione gratis. Solo nelle Aree Bianche (dove cioè la rete è di proprietà di Open Fiber) il costo sale di 2€, quindi a 28,99€, con un costo di attivazione di 99€ solo in caso di nuovo allaccio (leggi di più su Cosa sono le Aree Bianche) Nelle zone di copertura ADSL 7 mega (bitstream), il costo è di 33,99€.
Di nuovo, il modo migliore per sapere la velocità disponibile nella tua zona per la rete WindTre, è fare il test di copertura a questa pagina. Il test è gratuito e anonimo. Ti verrà chiesto l’indirizzo per verificare la copertura, senza alcun impegno.
WindTre Super Fibra: telefonate gratis illimitate
La promozione WindTre Super Fibra include ovviamente anche una linea telefonica. Come per tutte le altre offerte in fibra ottica sul mercato italiano, anche WindTre Super Fibra viene attivata sfruttando la tecnologia VoIP. Per l’utilizzo del servizio Voce è quindi necessario collegare il telefono di casa al modem wifi e quest’ultimo deve essere collegato alla rete elettrica. Per il resto, non c’è alcuna differenza con il servizio analogico. È il buon vecchio telefono.
Le chiamate da telefono fisso sono gratis con scatto alla risposta di 23 centesimi verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, indipendentemente dalla durata della chiamata. La stessa tariffa si applica verso i numeri fissi degli Stati Uniti, del Canada e dell’Europa Occidentale, che include i paesi Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Potrai visualizzare il resoconto dei costi delle chiamate gratuitamente dall’area clienti e dalla app MyWind, ma se vorrai ricevere anche il resoconto cartaceo, questo avrà un costo di 60 centesimi a invio.
Altri vantaggi dell’offerta WindTre Super Fibra
Con WindTre Super Fibra avrai inoltre 12 mesi gratis di Amazon Prime, validi sia per i nuovi clienti che per chi ha già un abbonamento Amazon Prime. Prime include servizi come la spedizione veloce gratuita da Amazon.it, TV e musica in streaming, gaming, ebooks e spazio per archivio foto. Davvero un affare! Vai subito alla pagina ufficiale di WindTre Super Fibra.
I costi di attivazione di WindTre Super Fibra sono di 19,99€ sia in caso di nuova linea telefonica sia in caso di passaggio da una linea esistente e l’allaccio avviene generalmente entro un paio di settimane o poco più. Fa eccezione, come detto l’attivazione di nuova linea nelle Aree Bianche, quelle cioè coperte da Open Fiber, nelle quali l’attivazione costa 99€ pagabili anche a rate mensili di 3,99€.
Il contratto dura 24 mesi e si rinnova tacitamente alla scadenza. È possibile disdire in qualunque momento, ma si incorrerà in costi di disattivazione pari a una mensilità di servizio. Inoltre, bisognerà finire di pagare il modem, che come spiegato sopra costa 5,99€ al mese per 48 mesi ovvero 287€.
Vale la pena ricordare comunque che la legge sul diritto di recesso garantisce un periodo di 14 giorni dall’attivazione della linea in cui potrai annullare il contratto WindTre senza costi né penali. Non dovrai neanche dare spiegazioni o giustificarti in alcun modo. Ti basterà fare richiesta di distacco tramite raccomandata o PEC.
Opinioni WindTre Super Fibra: conviene?
In conclusione, WindTre Super Fibra (così come la vecchia Absolute ADSL), resta una delle offerte più economicamente convenienti e più trasparenti dal punto di vista dei costi.
Il prezzo totale di 26,99€ resta assolutamente competitivo, soprattutto considerando le chiamate gratuite e il fatto che non ci sono extra costi per la massima velocità internet, né aumenti di prezzo dopo il primo anno, cosa che invece è comune agli altri operatori.
Il mio consiglio è di andare subito sul sito di WindTre e consultare WindTre Super Fibra a questo indirizzo. Da lì potrai fare il test di copertura, rivedere per bene prezzi, tariffe e condizioni della Fibra di WindTre in tutta calma e decidere se procedere con l’attivazione o pensarci ancora un po’ su. E se hai dubbi, non esitare a scrivermi nello spazio dedicato ai commenti qui sotto. Sarò lieto di aiutarti come posso.
Domande su WindTre Super Fibra? Chiedi qui sotto, ti rispondo in un lampo. Dimmi la tua
Buongiorno ho richiesto la linea fibra 1000 e istallata dopo pochi giorni dai tecnici assieme al modem attivazione completata la linea funziona benissimo. Però c’è un problema è dal 26 gennaio che aspetto il trasferimento del numero telefonico vecchio sulla nuova linea. In questo momento ho funzionante sia la linea TIM fibra 30 e WIND fibra 1000 con il numero provvisorio. Quanto devo aspettare?
Ciao Tiziano e benvenuto su Offerte Internet.
La cosa è strana. Ti consiglio di contattare direttamente il supporto Wind al 155 e chiedere chiarimenti a loro. Su che numero ti hanno attivato la linea se la vecchia è ancora in funzione? Sembra strano.
Chiedi a loro. Spero si risolva tutto per il meglio.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
quale è la velocità minima garantita in up e download con ftth 1000
Ciao Dino e benvenuto su Offerte Internet.
Con Infostrada FTTH 1000 il minimo garantito è di 200 mega in download e 20 in upload. In genere, comunque, le velocità effettive sono superiori. Questi sono soltanto i limiti minimi.
Spero di esserti stato d’aiuto. Puoi sottoscrivere l’offerta direttamente alla pagina di Wind Fibra 1000 by Infostrada.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Salve attualmente sono con la fibra vodafone la linea non e’ male su 100 mb arrivo anche a 95 ma quello che non va sono i continui aumenti!! Ho gia’ fatti il test wind e la mia zona e’ coperta dalla fibra ftth quindi massima velocita’ vorrei sapere se attivando la fibra 1000 il costo in bolletta e’ di 24,90 per sempre o ci sono altre spese iva,e altro che fanni lievitare il prezzo! E poi posso pagare con i classici bollettini pt? O devo avere per forza un conto bancario? La postepay evolution va bene lo stesso? Grazie.
Ciao Alvaro e benvenuto su Offerte Internet.
Per legge, i prezzi per i clienti di casa (cioè se non sei un’azienda o partita iva) sono sempre iva inclusa. I prezzi mostrati sul sito si intendono finali, nel senso che non sono previsti aumenti per contratto. Ciò significa che se dovessero a un certo punto cambiare idea e aumentare il prezzo, potrai rescindere dal contratto entro 30 giorni senza incorrere in alcun costo di rescissione.
Secondo me è una buona occasione, soprattutto considerando che sei coperto dalla fibra FTTH.
Venendo alle modalità di pagamento, riporto la dicitura presente sul sito Wind:
Quindi, hai diverse opzioni, a quanto pare puoi anche usare la postepay online, nella app o tramite PayPal.
Spero di esserti stato d’aiuto. Ecco di nuovo la pagina di Wind Fibra 1000 by Infostrada.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Vorrei attivare entro oggi Internet 200 con Voce unlimited incluso a 24,99 euro. E’ previsto lo scatto alla risposta con questa formula? E perchè devo attendermi una Velocità in download massima attesa :95.29 Mbp
Ciao Massimo e benvenuto su Offerte Internet.
Con la versione unlimited correntemente in promozione, le chiamate non hanno neanche lo scatto alla risposta.
Puoi andare alla pagina dell’offerta Wind Fibra 1000 Unlimited e fare l’abbonamento direttamente da lì.
La velocità 200 è nominale, il che vuol dire che la velocità reale, che dipende da tanti fattori, è diversa (più bassa). Nel tuo caso, potrai navigare in media a circa 100 mega al secondo reali. È un’ottima velocità.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
salve, vorrei passare a wind infostrada da tim con portabilità del numero, dovrei inviare disdetta a tim?
la ringrazio
Ciao Luca e benvenuto su Offerte Internet.
Facendo richiesta di portabilità, non è necessario dare disdetta personalmente a TIM. Il vantaggio della richiesta di portabilità è appunto anche che per l’utente è più facile passare da un operatore all’altro ed evitare di restare senza linea durante il passaggio.
Può fare richiesta direttamente alla pagina di Wind Fibra 1000 by Infostrada.
Spero di esserle stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
la ringrazio
ma se inviassi la disdetta a tim dopo aver concluso il passaggio cosa succederebbe? Solo per sicurezza
Nulla, direi. Puoi mandarla. Probabilmente ti risponderanno che non c’è nulla da disdire, in quanto il contratto è già terminato tramite il processo di migrazione. In ogni caso, come dici, aspetta che il nuovo contratto sia stato attivato.
Spero di esserti stato d’aiuto. Ecco di nuovo la pagina per sottoscrivere Wind Fibra 1000 by Infostrada.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Ciao, sono alla fatidica scelta del nuovo operatore da attivare per la nuova casa, sono orientato all’offerta Wind 1000 ma vorrei essere certo che la qualità del servizio sia all’altezza di Vodafone e Fastweb e soprattutto che il router abbia un segnale WIFI abbastanza potente da non costringermi ad acquistare degli amplificatori di segnale per far arrivare la rete wireless in tutte le stanze di casa. Tu cosa ne pensi ? Altra domanda, che tu sappia ci sono problemi con il collegamento telefonico alla centralina di un antifurto ?
Grazie in anticipo per la risposta!
Ciao Sinbad e benvenuto su Offerte Internet.
Immagino tu abbia già fatto il test di copertura.
Vedi se qualcuno riporta velocità di connessione più elevate. La qualità della copertura varia di zona in zona. È impossibile dirlo senza fare il test di copertura e, ovviamente, ancor di più una volta che la linea sia stata allacciata.
Per quanto riguarda il router, i nuovi router sono molto più potenti di quelli che c’erano fino a qualche anno fa. Il tuo caso, però, dipenderà da dove il modem sarà piazzato, dalla disposizione delle stanze, dalla presenza di eventuali fonti di interferenza come forni a microonde, ecc. In ogni caso, potrai sempre acquistare un nuovo router per conto tuo o semplicemente dei ripetitori o access point extra.
Per la centralina, ti conviene sentire chi te l’ha venduta. Dipende dal funzionamento della centralina stessa, se ci sono particolari necessità di connessione. Soprattutto se l’impianto non è moderno, potrebbero esserci delle limitazioni.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Cliente INFOSTRADA-WIND Ho chiesto l’attivazione di Fibra 1000 il 6 gennaio 2019 E’ arrivato il Modem con previsione di attivazione il 14 gennaio. Ad oggi 16 gennaio l’attivazione risulta ancora in corso. Ma quanto tempo ci vuole perché tutto funzioni??? Quanto tempo si può prendere contrattualmente WIND?
Ciao Piero e benvenuto su Offerte Internet.
Non sono passate neanche due settimane dalla richiesta, è più che normale. In genere ci vogliono un paio di settimane circa. A volte può volerci un po’ di più.
Contrattualmente, Wind ha 90 giorni per attivare la linea, ma le tempistiche sono, come dicevo, in genere attorno alle due settimane o poco più.
Spero che la linea venga attivata al più presto.
Buona navigazione.
Emanuele — Offerte Internet
Salve, sono cliente di rete fissa Wind-Infostrada da 12 anni, e ho una connessione Internet del tipo ADSL Absolute.
Qualche tempo fa era stato comunicato nella bolletta che la connessione sarebbe stata migliorata introducendo la copertura mediante fibra ottica.
Le successive bollette non hanno più riportato dettagli a questo riguardo.
Attualmente, da qualche settimana ricevo insistenti chiamate in cui mi propongono di aderire a questa nuova modalità senza alcun aggravio di spesa e senza alcuna variazione contrattuale di sorta, nonché con la fornitura da parte loro – a titolo gratuito – di un nuovo modem adatto a questa nuova tecnologia : per dare corso a ciò – tuttavia – occorre che io dia un consenso telefonico registrato, cosa che non ho fatto perché il testo “recitato” dall’operatore era poco chiaro e soprattutto pieno di ‘beep’ che disturbavano la comunicazione medesima fino a renderla inintelligibile.
L’operatore mi ha detto che la zona e lo stabile in cui abito (come ha potuto verificare dai suoi terminali) sono raggiunti dalla fibra, per cui occorre provvedere a questi cambiamenti perché fra poco il mio modem “non funzionerà più” (sic!).
Ora la domanda è: con la messa in funzione della fibra, la connessione ADSL verrà automaticamente e contemporaneamente disabilitata in tutta la zona e lo stabile in cui abito?
E’ indispensabile, se si vuole continuare a fruire della connessione a Internet, aderire alla loro proposta e passare alla formula indicatami come INFOSTRADA FIBRA 1000?
Grazie anticipatamente per i chiarimenti del caso
Ciao Fede e grazie per la domanda.
È assolutamente possibile che le vecchie linee vengano “spente” una volta terminata la posa della nuova infrastruttura. In questo caso, sì, il vecchio modem potrebbe smettere di funzionare.
Non so come funziona per questa storia del consenso, francamente. Non ho avuto esperienze dirette con questa procedura, quindi non capisco in cosa consista questo messaggio registrato pieno di beep. Se nella tua zona è presente un negozio autorizzato Wind, puoi provare a chiedere se loro possono autorizzare la procedura direttamente dal negozio. In alternativa, puoi entrare nella tua area cliente sul sito Wind o anche tramite la app per smartphone, o chiamare direttamente il 155 e chiedere delucidazioni a loro. Soprattutto se hai dubbi sulla legittimità di queste telefonate, nel senso che temi che non vengano direttamente dalla Wind, ma da qualcun altro, chiamare il 155 ti toglierà il dubbio.
Spero di esserti stato d’aiuto e che la cosa si risolva senza ulteriori problemi.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Grazie mille della prontissima risposta.
Mi resta da appurare se il passaggio a “Fibra 1000” è un’offerta (alla quale si può – eventualmente – aderire facoltativamente) o un obbligo (dal quale non ci si potrebbe esimere data la natura tecnica di tutto un apparato che – eventualmente – andrebbe a sostituire in toto quello esistente in questo momento.
In particolar modo riguardo a questo amletico dubbio il gestore in questione non è stato affatto chiaro, e può anche darsi che abbia affidato in outsourcing la campagna di collocazione telefonica di questo servizio a terzi (forse non perfettamente professionalizzati al riguardo).
Comunque grazie di nuovo per la risposta competente e tempestiva, nonché sinceri complimenti per le accurate e preziose informazioni che fornite ai Consumatori.
Ciao di nuovo Fede.
Come dicevo, non so se è obbligatorio o facoltativo. Quello che posso dirti è che il passaggio dalla ADSL alla fibra ottica è un miglioramento straordinario dal punto di vista della fluidità. Anche se non usi la linea per fare chissà cosa, tutto funzionerà più velocemente, senza intoppi e cadute.
Il fatto che ti venga offerto gratuitamente è un’occasione da non perdere.
Comunque, capisco la tua necessità di saperne di più, ed è un peccato che finora nessuno sia riuscito a darti informazioni chiare. Fai bene a insistere.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Buongiorno Emanuele
Sono attualmente clienti di Vodafone fibra ma purtroppo molto scontento per la poca trasparenza verso i clienti con numerosi aumenti dei costi in bolletta
Nel giro di 24 mesi dall’inizio pagavo 60euro a bimestre e ora sono arrivato a pagare 90 euro a bimestre senza migliorie di servizio. Ora vorrei passare ad altro operatore o Wind fibra oppure 3.sono a chiederti quali sono le modalità da seguire per non incorrere in troppe spese di penali e di recesso? E quali potrebbero essere i costi complessivi per tale operazione
Grazie mille
Ciao Vito e benvenuto su Offerte Internet.
I costi di recesso da Vodafone per passare a un altro operatore sono di 35€. Ti verrà anche chiesto di pagare in un’unica soluzione le rate restanti del costo di attivazione. Se hai detto che sono passati 24 mesi, diciamo che mancano altri 24 mesi, che moltiplicati per 5,90€ fanno circa 141€. È possibile che quando hai sottoscritto il contratto, questa cifra fosse più bassa. Se ricordo bene era di 4,90€ per un periodo. Comunque, sì, più o meno è quello.
Fortunatamente, però, avendo passato i 24 mesi, non incorrerai nel costo ulteriore di 45€ che si deve nel caso di rescissione anticipata prima dei due anni. Almeno questa l’hai scampata.
Per quanto riguarda le modalità, è semplicissimo. Non dovrai dare disdetta né niente di simile. Puoi andare direttamente sul sito di Wind Infostrada, fare il test di copertura fornendo il tuo indirizzo e numero di telefono e procedere da lì. A un certo punto ti verrà chiesto se vuoi mantenere il tuo attuale numero di telefono e in quel caso dovrai fornire il codice di migrazione. Lo trovi in fattura, oppure puoi richiederlo in qualsiasi momento a Vodafone, che è obbligata a fornirtelo. Tramite questo codice di migrazione, la Wind si occuperà di rescindere il tuo precedente contratto automaticamente nel momento in cui la nuova linea verrà attivata. Così, mantieni il tuo numero, non devi dare disdette, e soprattutto non avrai tempi morti tra quando la vecchia linea viene chiusa e la nuova attivata.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Sono un vecchio cliente Wind. Ho l’adsl 20 mega vorrei passare alla fibra la promozione vale anche per i vecchi clienti?
Ciao Antonio e benvenuto su Offerte Internet.
No, purtroppo l’offerta è solo per i nuovi clienti. Riporto la dicitura esatta presente sulla pagina di Wind Fibra 1000:
Puoi quindi andare sulla tua area clienti su internet oppure chiamare direttamente il servizio clienti al 155 e chiedere a loro quali offerte sono disponibili per chi è già cliente.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Salve, mi hanno attivato TIM Connect a 31,80 al mese con il vincolo di 48 mesi. Siccome sono in tempo, vorrei recedere dall’offerta per passare a Fastweb. Domanda: posso fare un’unica raccomandata per recedere dall’offerta e disattivare anche la linea telefonica? Devo pagare una penale per togliere la linea?
Ciao Dany e grazie per la domanda.
No, ti consiglio intanto di mandare il modulo per il diritto di ripensamento TIM via fax al numero 800 000 187. Lo trovi qui. In questo modo, eviterai di incorrere in costi inutili.
Quindi, puoi andare direttamente alla pagina dell’offerta Fastweb e iniziare la procedura di abbonamento. Ti verranno chiesti indirizzo e numero di telefono così da poter verificare la copertura della tua zona. Ti verrà quindi mostrata la velocità di navigazione attesa e il costo dell’abbonamento. Potrai quindi procedere all’abbonamento, indicando che vuoi migrare la tua linea. Dovrai fornire il codice di migrazione che trovi sulla fattura TIM (troverai una dicitura del tipo Codice di Migrazione o Codice Segreto). In questo modo, sarà Fastweb a disdire il tuo attuale abbonamento, senza che tu debba mandare la disdetta. Per di più, in questo modo, la tua linea attuale continuerà a funzionare fino al momento dell’attivazione della nuova linea, senza interruzioni di servizio.
Per quanto riguarda i costi di disattivazione di TIM, questi variano in base alla durata del tuo contratto e alle regole in vigore quando l’hai sottoscritto, ma se sono passati più di due anni dall’attivazione non dovrebbero superare i 30-40€. Puoi contattare il 187 per chiedere informazioni più precise. In ogni caso, questi costi non hanno nulla a che vedere con TIM Connect, perché esercitando il diritto di ripensamento tramite il modulo che ho indicato sopra non sarai tenuta a pagare alcun costo di disdetta per quella promozione. I costi sono solo relativi alla tua attuale offerta.
Nel frattempo, puoi leggere le mie opinioni sulle Offerte Fastweb Casa (sono la tra le mie preferite).
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
ciao sono Mariangela ho contratto solo internet con Fastweb ..la cosa che mi sta infastidendo e’ che da un contratto iniziale di 24,90 (CHE doveva rimanere cosi’ per un anno)sono gia’ arrivata a pagare 29 euro …vorrei passare a wind solo non mi convince la storia del tel fisso non avrei necessita’…comunque se mi dai un consiglio …secondo te quanto tempo passa dalla disdetta al nuovo allaccio?
Ciao Mariangela e benvenuta su Offerte Internet.
Al momento, Wind non offre alcuna offerta senza linea telefonica. I prezzi sono comunque bassi, ma la linea telefonica è inclusa. Alla fine, basta non usare il telefono. Puoi persino lasciarlo staccato se vuoi.
Venendo alle tempistiche, non è necessario che tu dia la disdetta in prima persona. Puoi utilizzare il codice di migrazione presente sulla tua bolletta Fastweb (se non lo trovi, puoi cercarlo nella tua MyFastPage o chiederlo al servizio clienti).
Inizia la procedura di iscrizione a Wind a questa pagina. Ti verrà chiesto l’indirizzo per verificare la copertura della tua zona. Quindi, quando ti verrà chiesto se stai passando da un altro operatore e se vuoi mantenere il tuo numero, inserisci il codice di migrazione. In questo modo, la vecchia linea continuerà a funzionare fino all’attivazione della nuova e non avrai tempi morti.
In genere, le nuove attivazioni si completano nel giro di due settimane.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
PS: Scusa se ci ho messo un secolo a rispondere. Le feste mi hanno tenuto lontano dal computer.
grazie per la risposta…ora ho le idee un po’ più chiare …ciao e anche se in ritardo Buon Anno
Figurati, Mariangela. È un piacere dare una mano quando posso.
Buon anno anche a te.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Buonasera, ho un contratto Wind family con il modem da 100 giga al mese condivisibile quella promozione con 3 numeri Wind. Mi può confermare che una volta registrato i numeri Wind posso navigare anche distante da casa usufruendo dei 100 giga ? Quindi posso navigare senza portarmelo dietro? Grazie Andrea calderan
Ciao Andrea e benvenuto su Offerte Internet.
Se ho capito bene la promozione di cui parla, sì, confermo che i 100 giga si riferiscono al traffico utilizzabile da mobile, quindi fuori casa e senza essere connessi al modem. La navigazione sulla rete fissa, invece, non è limitata a 100 giga, è illimitata.
I 100 giga sono condivisi tra le tre SIM, per cui magari una ne può sfruttare 80 e le altre due 10 a testa, senza problemi.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Grazie Emanuele, quindi io per esempio sono a Roma e lascio il modem 100giga a casa acceso naturalmente a Udine, posso usufruire dei giga senza avere con me il modem stesso.Grazie
Ciao Andrea.
Sì, è corretto. Il modem resta ovviamente a casa. La SIM sarà nel cellulare e il cellulare potrà navigare ovunque in Italia.
Per chiarire, il modem sarà connesso alla linea fissa di casa, mentre le SIM si connetteranno direttamente alla rete 4G.
Buona navigazione e a presto!
Emanuele — Offerte Internet
Una domanda forse un po banale, ma i nuovi modem Fibra 200 della wind, vanno poi collegati alla presa del telefono come per la adsl ? Ora con adsl wind ho un filtro tripolare e poi un cavo che si collega al modem di mia proprietà. Lo chiedo perché al momento non uso wi-fi e quindi ho un cavo di 10 mt. che va nella stanza dove ho i computer e il modem.
Per farla breve non posso lasciare il modem vicino alla presa del telefono nell’altra stanza, li di computer non ne ho.
Comunque in negozio mi hanno detto che per passare a fibra 200 dovrei prima chiudere il contratto adsl con una spesa di 60 Euro. ( da quel punto di vista sarebbe più conveniente passare ad altro operatore visto che sono 35 euro in quel caso, se non sbaglio )
e poi fare un nuovo contratto per la fibra 200.
Come altri che ho letto sulle varie risposte anche io ormai ho bollette bimestrali sugli 80 euro e la linea è attiva dal 2009.
Mi sono fatto l’idea che comunque dopo i primi anni di promozione tutte le compagnie fanno cartello.
Nel senso che tra ritocchini vari si viaggia tutti sui 40 euro al mese anche per una adsl 20 mega… che poi in effetti scarica a meno di un mega … zona san donato milanese con modem adsl 2.
Un saluto e grazie. Marcello.
Ciao Marcello e benvenuto su Offerte Internet.
Sì, i modem vanno collegati alla presa principale che in genere si trova vicino all’ingresso. Se però lo richiede, il tecnico può fare il ribaltamento della linea e abilitare altre prese o comunque trovare una soluzione per la tua necessità. È meglio però che glielo chiedi direttamente quando prende appuntamento, così viene preparato.
La cosa di chiudere la linea e riattivarla francamente mi puzza. Oltre a incorrere nel costo extra, devi sapere che così facendo ti troverai per un periodo senza linea e cioè dal momento in cui la vecchia sarà distaccata al momento in cui la nuova verrà attivata. Potrebbero passare alcune settimane.
Il passaggio ad altro operatore, invece, non prevede questo tipo di tempi morti, perché fino al passaggio al nuovo operatore resta attiva la vecchia linea e il tempo morto in genere varia da poche decine di minuti ad alcune ore. Basta richiedere la portabilità del numero e fornire il codice di migrazione (presente nella attuale bolletta Wind). Al giorno d’oggi le offerte sono molto più convenienti rispetto agli 80€ in bolletta che paghi.
Certo, l’alternativa è quella di restare in Wind e richiedere semplicemente il cambio di linea (a questo proposito, puoi consultare l’area clienti accedendo con le sue credenziali). Lì troverai i prezzi o comunque un modo per inoltrare la richiesta. Nel frattempo, può andare a questa pagina e fare il test di copertura della sua zona.
Disdire la tua linea attuale per poi rifarne un’altra con lo stesso operatore in genere non conviene. Passare ad altro operatore è un’altra storia perché pagheresti meno in bolletta senza avere tempi morti. Dai un’occhiata alla mia recensione su Fastweb INTERNET o direttamente alla offerta Vodafone Internet Unlimited, che in questo periodo è in super sconto a 24,90€ (19,90€ + 5,90€ di attivazione per i primi 4 anni e poi 24,90€).
Inoltre, io non credo alle dietrologie per cui le linee diventano più costose e più lente col passare del tempo. In primo luogo, il fatto che una linea diventi più lenta, soprattutto al giorno d’oggi con la fibra ottica, è un controsenso. Inoltre, anche se dopo 5 o 6 anni l’operatore dovesse decidere di alzare il prezzo, puoi dare disdetta entro 30 giorni senza pagare neanche i costi di rescissione perché non accetti la modifica unilaterale del contratto di fornitura. E passi a un altro operatore che per allora avrà una linea cento volte più veloce a un prezzo più basso.
Bon, spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Grazie mille della risposta, approfondirò il discorso del contratto che viene chiuso da wind e poi riaperto.
La Vodafone l’avevo già vista in questi giorni e mi sembrava la più conveniente per fare un passaggio.
Grazie ancora… Marcello
Figurati, è un piacere dare una mano quando posso.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Dunque per completare il discorso wind sono passato in un altro negozio, mi hanno detto che il passaggio dalla adsl alla fibra 200 tra wind e wind non comporta la chiusura del contratto, ma un costo di 20 euro come passaggio, e circa 24 ore massimo di attesa per la modifica della linea. Quindi chi mi aveva preventivato la chiusura del contratto e 60 euro mi aveva detto una cosa inesatta, negozio di Milano in corso buenos aires. Mi sono dimenticato di chiedere cosa accade dopo i 48 mesi di al modem ? Diventa di mio possesso oppure sarà sempre a noleggio a 5 euro o più al mese ? Ho letto nella rete che dal 2019 si vocifera un possibile ritorno al libero utilizzo dei modem privati, cosa ora non possibile nella maggior parte dei casi, perché devi usare quelli che ti da la compagnia. Ricapitolando la fibra 200 sono circa 30 euro al mese, contro i 40 che pago ora per la adsl dichiarata a 20 mega. Un saluto Marcello
Ciao Marcello, bentornato.
Grazie per aver precisato. Hai fatto bene a chiedere, la cosa mi suonava strana a dir poco.
Per quanto riguarda il modem, il contratto parla esplicitamente di vendita rateale. Ciò vuol dire che al termine dei 48 mesi, il modem diventa di tua proprietà. Fino a quel momento, la Wind offre un servizio di riparazione e assistenza incluso nel prezzo, che però copre solo difetti di fabbricazione. Una specie di garanzia.
Se in futuro le compagnie decideranno (o saranno obbligate per legge) a rendere l’acquisto del modem facoltativo, puoi stare certo che troveranno il modo di continuare a riscuotere un tot mensile, magari sotto forma di costi di attivazione o assistenza o chissà cos’altro. Non credo cambierà granché, purtroppo.
Ti ringrazio di nuovo per aver postato il tuo commento e aver chiarito la situazione.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Grazie mille a te Emanuele, per i chiarimenti, per il modem hai ragione, infatti io navigo con un modem mio, ho sempre pensato che cosi avrei risparmiato qualche cosina, ma poi è come dici tu il coltello dalla parte del manico è loro e la mia bolletta di 40 euro circa ne è un esempio. Se poi farò il contratto nuovo magari vi dirò come è andata, cosi per esperienza utile per tutti… un saluto Marcello
Certo, è sempre utile conoscere le esperienze di altri utenti quando si sceglie un nuovo gestore. Torna pure quando vuoi.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
Da ieri ho la fibra FTTH di fiber della tre.
Risultati ottimi per adesso
in wi-fi valo a 500mbps a pochi metri dal modem, se mi sposto in altre stanze della casa raggiunge i 500mbps.
Va visto che e una 1000mbps vorrei provare ad attaccare il cavo rete al PC per vedere la velocità.
domande: che scheda di rete ci vuole …con quali caratteristiche.
Ci si puo attaccare al modem con una presa elettrica che trasmette i dati, che velocità ho ?
Grazie
Ciao Paolo e benvenuto su Offerte Internet.
Sono contento che ti trovi bene con l’offerta di Tre (la fibra Tre è fornita da Wind Infostrada). Cinquecento mega sono un bel po’. Non mi preoccuperei tanto della scheda di rete. Se hai un computer ragionevolmente moderno la scheda di rete dovrebbe supportare i 1000 mega senza problemi.
Per quanto riguarda la trasmissione dati tramite presa elettrica, avrai bisogno di adattatori e dovrai seguire le istruzioni fornite dal produttore del dispositivo. Sebbene i limiti teorici della trasmissione ethernet over power siano attorno ai 2giga al secondo, la velocità reale dipende da tanti fattori e l’esperienza di navigazione si attesterà più realisticamente attorno ai 200 mega. I modern-router moderni sono molto più affidabili di quanto lo fossero un tempo anche per quanto riguarda il wifi. Certo, il cavo ethernet è ancora imbattibile, soprattutto per quanto riguarda i tempi di latenza, ma non è sempre comodo trasportare i cavi in giro per casa. Se hai qualche dispositivo vicino al modem, vai pure col cavo, altrimenti il wifi è la soluzione più comoda.
Io, ad esempio, ho collegato la smart tv direttamente via cavo perché è proprio sopra al modem, ma per il resto ho una decina di dispositivi connessi via wifi senza nessun problema.
Spero di esserti stato d’aiuto.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet
ho stipulato un contratto in una vostra agenzia di collegno in data 16/07/2018 : wind hom fibra 200 mega, ho fatto la normale procedura di registrazione con successo, attualmente ho internet, ma non la linea telefonica.
mi sono recato in agenzia diverse volte chiedendo spiegazioni, e da loro indagini la risposta e’ sempre la stessa: “A NOI RISULTA TUTTO A POSTO”.
Il dato di fatto ad’oggi è che la linea telefonica io non ce l’ho
Sono ormai quattro mesi che sto pagando regolarmente le bollette senza potere usufruire del servizio.
Vi chiedo ancora una volta, “visto che a voi risulta tutto a posto”, ma di fatto io la linea non ce l’ho, sarà il caso di mandare un tecnico? ATTENDO UNA VOSTRA RISOLUTIVA RISPOSTA.
Salve Emanuele e benvenuto su Offerte Internet.
Per questo tipo di domande, le conviene rivolgersi al servizio clienti di Wind Infostrada, più che all’agenzia. Il numero verde 155 è attivo 24 ore su 24. Infine, può provare a rivolgersi al servizio clienti anche tramite i canali social come Facebook o Twitter.
Il problema potrebbe essere addirittura relativo al modem o al telefono, magari non è collegato nel modo corretto o c’è un guasto nei contatti. Ovviamente, come dice lei, un tecnico capirebbe il problema in pochi minuti, ma il primo passo è contattare il servizio clienti e poi loro decideranno quando e come inviare un tecnico.
Spero di averle dato informazioni utili per indirizzare la sua richiesta a chi di dovere. Io non lavoro per la Wind, sono un privato cittadino che ha un sito internet e cerca di aiutare gli utenti come meglio può.
Mi auguro sinceramente che si risolva tutto nel migliore dei modi.
A presto!
Emanuele — Offerte Internet